Dove viveva Michelangelo? Com’era Firenze in quel tempo? Scopriremo insieme gli anni fiorentini del grande genio con una visita guidata che ci rivelerà i suoi tormenti, la sua formazione, i sui mecenati e l’atmosfera di una città che proprio in quegli anni si trasformava in un centro propulsore per l’arte e la cultura.
Seguendo le orme di Michelangelo ripercorreremo la sua vita dalle opere giovanili, conservate nel Museo Nazionale del Bargello, alla sua celebrazione come genio incomparabile con la scultura del David conservato alla Galleria dell’Accademia. Con lui e attraverso le sue opere scopriremo l’intreccio indissolubile fra arte, politica e potere che ci condurrà alle Cappelle Medicee dove ammireremo le ultime opere fiorentine di Michelangelo.